

keyboard_arrow_rightkeyboard_arrow_left
Color: ambra intenso, con iridescenza color rame
Al naso: percepiscono nettamente fresche note di miele, vaniglia e mandorla, con suadenti rimandi al legno di cedro.
Al palato: ricco e cremoso, con un eccezionale equilibrio tra la componente dolce e quella fruttata, che volge verso un finale piacevolmente speziato e persistente.
Vol.: 40%
Matusalem è una distilleria fondata a Santiago di Cuba nel 1872 ad opera dei fratelli spagnoli Benjamin ed Eduardo Camp insieme ad Evaristo Alvarez. Iniziarono a produrre rum seguendo una ricetta da loro ideata e ben custodita. Decisero, come pochi altri distillatori, di impiegare il sistema Solera, una tecnica originariamente sviluppata in Spagna per l’invecchiamento degli Sherry e dei Brandy.
Il nome ”Matusalem” venne scelto per conferire al rum un’immagine di invecchiamento superiore. I distillatori di Matusalem si prefissero, così come molti dei loro contemporanei, la sfida di far assurgere il rum, da uno status di distillato rozzo e piratesco a quello di un prodotto raffinato di qualità superiore mantenendo, al contempo, il legame con la terra d’origine. Con impegno e dedizione, Matusalem riuscì nell’intento.
La storia di Matusalem è però caratterizzata anche da un evento nefasto: in seguito al turbolento periodo che inzia con la guerra Ispano-Americana e termina con la rivoluzione Castrista, la famiglia perde la proprietà dell’azienda e viene esiliata. L’attività produttiva fu quindi ripristinata su un nuovo suolo, quello della Repubblica Dominicana, paese in cui il clima e il tipo del terreno, di aspetto similare a quello cubano, rendono possibile ottenere un’ottima qualità di zucchero di canna, indispensabile per la produzione. E’ opportuno dire, però, che oggi Matusalem non possiede più una propria distilleria ma si appoggia ad un impianto esterno per la produzione. Nonostante questo cambio di scenario, Matusalem è sempre stata dedita a raggiungere la migliore qualità produttiva possibile, realizzando rum di invecchiamento medio-alto: la gamma, pur partendo da un basilare 7 anni, comprende infatti rum di 10, 15,18 e 23 anni.
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.