

keyboard_arrow_rightkeyboard_arrow_left
Colore: giallo pallido cristallino.
Al naso: emergono note di vaniglia.
Al palato: intenso e dolce con una leggera nota amarognola.
Vol.: 14,5%
Il Martini Bianco è un vermouth.
Quest’ultimo non è altro che un vino liquoroso aromatizzato, creato a Torino a fine ’700, riconosciuto addirittura come prodotto agroalimentare tradizionale italiano.
Il vermouth bianco si ottiene addizionando del vino bianco con particolari sostanze aromatiche. La base principale è l’artemisia, una piccola pianta medicinale utilizzata per preparare l’assenzio,distillato molto amaro che solitamente si consuma diluito o zuccherato.
Il Martini Bianco, che deriva il suo nome dai fiori bianchi di vaniglia, fu lanciato sul mercato nel 1910, guadagnandosi l’appellativo di “bianchissimo”: viene preparato miscelando vino Trebbiano proveniente dall’Emilia Romagna e vino Catarratto della Sicilia con un mix di erbe aromatiche, spezie dolci e floreali.
Il Martini Bianco è nato come un’ evoluzione del Vermouth Vaniglia, realizzato per una clientela soprattutto femminile: ha un colore giallo pallido ed un aroma intenso e dolce, con profumo di vaniglia, che lo rende al tempo stesso delicato e molto aromatico, in un perfetto equilibrio fra dolce e amaro. Questa bevanda può essere servita liscia o con ghiaccio, accompagnata da una fettina di limone. Questo aromaticissimo vermouth è inoltre la base ideale per molti cocktail.
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.